Zucchine Romanesche

Le Zucchine Romanesche sono una varietà di zucchine con il fiore di tipo cilindrico con costolature molto pronunciate, di un colore variabile dal verde chiaro, con striature più intense, al verde scuro. La lunghezza non è mai inferiore ai 10 cm e il peso minimo risulta essere di 50 g.

Il fiore, di colore giallo, sull’estremità è simbolo di freschezza e salubrità del prodotto ed è la sua principale caratteristica, rendendo questo ortaggio diverso rispetto agli altri. Il sapore varia dal dolciastro all’erbaceo, a seconda della tipologia mentre la pasta è sempre molto morbida.

Cenni storici sulle Zucchine Romanesche

La coltivazione della zucchina inizia a diffondersi nel Lazio meridionale e, in particolare, nella zona di Fondi e Sperlonga,  all’inizio degli anni ’50, per via delle opere di bonifica della zona e grazie anche alla crescita della domanda ortofrutticola.

I terreni di questa zona, ricchi in minerali, garantiscono la crescita di questa varietà di ortaggi che rappresenta ormai un prodotto tipico locale.

×