Condividi

Un fiorista a Piazza Vittorio Emanuele: la storia di Enzo e Antonella

Siamo a Piazza Vittorio Emanuele, il cuore pulsante del quartiere Esquilino di Roma, famoso luogo di incontro di cultura e tradizioni variegate. È proprio in questa piazza, uno dei centri del commercio romano, che troviamo il negozio di fiori di Enzo e Antonella.

Appena ci avviciniamo veniamo inondati dall’ottimo profumo dei fiori e rimaniamo colpiti dai colori sgargianti delle meravigliose composizioni che Enzo e Antonella propongono: rose, mimose, tulipani e gerbere, solo per dirne alcune. Ma non finisce qui: in questo fiorista a Piazza Vittorio Emanuele è possibile trovare centrotavola, piante, ghirlande e, durante le festività natalizie, anche il muschio per il presepe e le stelle di Natale. Mentre per l’imminente arrivo di San Valentino i clienti potranno trovare tante piccole composizioni e box di fiori personalizzabili. 

La nascita di questo fiorista a Piazza Vittorio Emanuele 

Enzo ci racconta della nascita di questa bottega romana e di come lui e sua moglie si siano dedicati con grande passione a questo mestiere bellissimo. L’attività risale al 1942 ed è stata tramandata negli anni di generazione in generazione, per arrivare al 1984, quando è subentrata Antonella e l’anno successivo è stato il turno di suo marito. 

Una clientela di pregio

I clienti di questo fiorista a Piazza Vittorio Emanuele sono, come ci racconta Enzo, prevalentemente persone di passaggio, ma non mancano gli abitanti del rione. Tuttavia i maggiori introiti arrivano dalle collaborazioni con i grandi hotel di lusso della città. Tra questi l’Hotel palazzo Manfredi, il Parco dei Principi, l’Hotel Massimo D’Azeglio in via Cavour o ancora il Bettoja Hotel Mediterraneo. Il fiorista di Piazza Vittorio Emanuele collabora anche con la società Interflora per realizzare omaggi floreali. Di recente, per esempio, Enzo e Antonella hanno realizzato un cuscino di fiori da parte di Sophia Loren, in occasione del funerale di Gina Lollobrigida.

I pregi e i difetti dell’essere un fiorista a Piazza Vittorio Emanuele

Enzo ci racconta anche cosa significhi essere un fiorista a Piazza Vittorio Emanuele, un luogo famoso e molto frequentato della città. “Il nostro è un rione storico e possiamo dirlo, il più bello della città, il problema è che si è degradato e purtroppo c’è stato un abbandono da parte delle istituzioni, non riesco nemmeno io a spiegarmi il perché” ci dice Enzo un po’ sconsolato.

Come Associazione Botteghe Romane continuiamo a ribadire che i rioni di Roma devono essere tutelati e valorizzati, perché sono proprio questi a costituire il tesoro della nostra città.

×