Condividi

Nel 1972 i nipoti aprono la Trattoria Monti con il papà Mario, la mamma Franca e i fratelli Enrico e Sandro.

La famiglia Camerucci venne a Roma da Staffolo, un paesino vicino a Jesi. Il primo locale, in via Giano Della Bella, lo apre il nonno Enrico e porta a Roma la tradizione marchigiana del retroterra di campagna con le specialità del “cortile”: coniglio, maialino, oca, papere, polli.

Enrico ricorda che la mamma, quando ancora stavano al paese, faceva i tagliolini “pelusi” detti così perchè senza uova.
Adesso mamma Franca, con le sue assistente Agatina e Florentina, fa la pasta a mano tutti giorni con i funghi porcini le tagliatelle al ragù, il tortello al rosso d’uovo, i passatelli parmigiano uova prosciutto sale e pepe noce moscata buccia di limone e, soprattutto, la minestra al sacco, in sacchetti di stoffa, con un impasto morbido di parmigiano uovo, spinaci frullati, conserva e farina, cotti nel brodo, poi freddati. Tagliati risultano di tre colori: rosso bianco e verde.
Ed ancora il pollo in pontacchio, al tegame con aglio in camicia, rosmarino, pomodori pelati.

Altre specilità marchigiane: coniglio porchettato con cotiche e finocchio selvatico, l’oca al sugo e vincisgrassi.

Le verdure sono acquistate al Nuovo Mercato Esquilino da Fausto Bonanni, altro nostro socio, mentre i funghi dalla famosa Clelia.
Ricordiamo la zuppa inglese la pastiera e i dolci legati alle festività.

Vasta varietà di vini, la maggior parte marchigiani.

 

 

 

TRATTORIA MONTI

Indirizzo: Via S. Vito 13

00185 Roma (RM)

Telefono: 06 446 6573

Costo medio di un pranzo € 45,00 vino della casa
Chiuso ad Agosto

×