
Lo spezzatino di vitello e finocchi è un piatto tutto invernale, caldo e cremoso, senza eccedere con le calorie. Conquista al primo assaggio!
La ricetta del spezzatino di vitello e finocchi
Difficoltà: bassa
Costo: medio
Tempo: 45 min.
- 400 g bocconcini di vitello
- 2 finocchi
- salsiccia di cinghiale secca
- aglio
- prezzemolo
- carota
- sedano
- 200 ml di salsa di pomodoro
- 300/400 ml di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di farina
- 1 noce di burro
Mondate e tagliate a grossi spicchi i finocchi, dare una mezza cottura in acqua salata e poi ripassarli in padella con una noce di burro.
Tenere da parte.
In una casseruola di coccio, versare l’olio e un battuto fatto con aglio, prezzemolo, sedano, carota e 5/6 fette di salsiccia di cinghiale secca, tritata finemente.
Unire i bocconcini di vitello, sale e pepe e far rosolare alquanto.
Una volta rosolato cospargere con il cucchiaio di farina, unire la salsa e allungare con il brodo, proseguire la cottura a tegame coperto per circa un’ora e mezza.
Trascorso questo tempo unire i finocchi e cuocere per altri 30 minuti, controllando che il liquido presente si ritiri un po ‘.
Servire caldo con parmigiano grattugiato.


I nostri consigli per un ottimo vitello
Per ottenere un ottimo piatto è fondamentale la scelta del pezzo di carne.
Per il buon esito della ricetta suggeriamo i nostri Soci Antica Macelleria Annibale e Macelleria Canestri. Le migliori di Roma per la carne di prima scelta.