SOCI LEADER

NUOVI SOCI

Il box 119 di Agostino De Luca del Mercato Esquilino è il nuovo socio dell’Associazione

Siamo lieti di accogliere tra i nostri nuovi soci il box ortofrutticolo 119 di Agostino De Luca, presente al Mercato Esquilino di Roma, una vera istituzione del commercio romano. Infatti da sempre sosteniamo i banchi storici di questo mercato che si fondono...

I SOCI LEADER

La Zanzara, la cucina romana nel cuore del quartiere Prati

La Zanzara, come fa intendere il nome, è pungente e irriverente, un ristorante romano di alta qualità. Situato nel cuore del quartiere Prati, questo locale è un vero e proprio palcoscenico dove il buon cibo e i commensali si incontrano. Il ristorante si presenta con...

Ristorante Baccano: cucina romana nel bistrot mediterraneo del centro storico

Il Ristorante Baccano è una vera eccellenza nel panorama della ristorazione romana. Situato in via delle Muratte, a due passi dalla Fontana di Trevi, in uno splendido palazzo di fine Ottocento, questo locale si auto definisce il vero bistrot mediterraneo della...

La Coltelleria Zoppo, l’ultimo arrotino di Roma

In via Merulana, al civico 66, troviamo una bottega romana davvero importante: la coltelleria Zoppo, l’ultimo arrotino di Roma. Si tratta di un’attività che racchiude in sé tanti anni di storia e di attività e che siamo ben lieti di annoverare tra i nostri soci. La...

Giuseppe Caterini al Mercato Esquilino: quasi cento anni di esperienza nel commercio romano

Il banco numero 108 “da Pino” di Giuseppe Caterini al Mercato Esquilino di Roma è una garanzia per i frequentatori di questo mercato rionale. Il box è presente nel panorama del commercio romano dal 1927 ed è famoso per il baccalà fresco, il vasto assortimento di...

Sapore di mare, la pescheria del Mercato Esquilino di Roma

Al box 111 del celebre Mercato Esquilino di Roma troviamo la pescheria Sapore di Mare di Gerardo Teta, una vera garanzia per la freschezza e la qualità dei prodotti, che da trent’anni tratta il pesce più buono di zona. Infatti al banco della pescheria di Gerardo il...

Un fiorista a Piazza Vittorio Emanuele: la storia di Enzo e Antonella

Un fiorista a Piazza Vittorio Emanuele: la storia di Enzo e AntonellaSiamo a Piazza Vittorio Emanuele, il cuore pulsante del quartiere Esquilino di Roma, famoso luogo di incontro di cultura e tradizioni variegate. È proprio in questa piazza, uno dei centri del...

Il box 119 di Agostino De Luca del Mercato Esquilino è il nuovo socio dell’Associazione

Siamo lieti di accogliere tra i nostri nuovi soci il box ortofrutticolo 119 di Agostino De Luca, presente al Mercato Esquilino di Roma, una vera istituzione del commercio romano. Infatti da sempre sosteniamo i banchi storici di questo mercato che si fondono...

Bordi Belle Arti: colori professionali, didattica e altro

Dal 1910 nel rione Esquilino Un caloroso benvenuto alla famiglia Bordi, titolare dell’antica bottega romana Bordi Belle Arti. Questa storica attività, con sede a Roma in via dello Statuto 47/49, è aperta dal 1910. Oggi è gestita da Claudio Bordi, la mamma Anna Maria e...

Restauri Artistici di Federico Squatriti, un’antica bottega al centro di Roma

La missione dell’Associazione Botteghe Romane è quella di essere al fianco dei negozi storici e della tradizione, come quello di Federico Squatriti, che tramandano le arti e i mestieri dell’artigianato. Per questo siamo davvero felici di accogliere tra i nostri nuovi...

Pasticceria D’Angelo, una tappa obbligatoria nel centro di Roma

cucinaSe vi trovate a fare una passeggiata nel centro di Roma, non potete non fermarvi alla Pasticceria D’Angelo in via della Croce, una delle strade più belle ed eleganti della Capitale. Per la strategica posizione in cui si trova, questo luogo della ristorazione...

Il Carrots Café: qualità e tradizione ai Parioli fino a notte fonda

  Enrico Corcos, presidente dell’Associazione Botteghe Romane, intervista Alessio Marcari, il proprietario di Carrots Café in Piazza Euclide nel cuore dei Parioli. Inaugurato nel 1996, ma la sua storia, come ci racconta Alessio, ha radici ben più antiche e vanta una...

La gelateria Torcè è il nuovo socio dell’Associazione Botteghe Romane

Diamo il benvenuto al nostro nuovo socio: la Gelateria Torcè, una vera eccellenza a Roma nell’arte della realizzazione del gelato e del cioccolato. Nata dalle intuizioni e dall’impegno del maestro Claudio Torcè che negli anni Novanta ha rivoluzionato l’arte del...

Carrots Café

L’Associazione Botteghe Romane si espande ancora e dà il benvenuto a un nuovo socio: il Carrots Café. Nato nel 1997, il locale sorge nel cuore del quartiere Parioli, in piazza Euclide e, negli anni, è diventato un dei luoghi di ritrovo per gli abitanti di Roma Nord....

Il Caffè Fiocchetti del quartiere Collina Fleming è il nuovo socio della nostra Associazione

L’Associazione Botteghe Romane è lieta di dare il benvenuto a un nuovo socio: il Caffè Fiocchetti, storico bar che si trova nel quartiere della Collina Fleming, in piazza Monteleone di Spoleto, nella zona nord di Roma. La storica attività nasce nel 1960 per mano della...

Diana Molayem, la gioielleria artigianale a Roma centro

Diana Molayem, la gioielleria artigianale a Roma centro Diana Molayem in Associazione Botteghe Romane Diamo il nostro benvenuto a Diana Molayem, titolare dell'omonima gioielleria artigianale a Roma centro in via Belsiana 97. Diana Molayem è un’altra figura...

Al Grottino del Laziale: una trattoria tra fede calcistica e tradizione romana

Al Grottino del Laziale: una trattoria tra fede calcistica e tradizione romana Ci troviamo ai Parioli, quartiere storico di Roma, per incontrare uno dei nostri nuovi soci: la Trattoria al Grottino del Laziale, un pezzo di storia della ristorazione romana. L’attuale...

All’antica norcineria Cecchini prosciutto e carni fresche

La norcineria Cecchini: vanto del commercio romano In questo video il presidente di Botteghe Romane incontra il nostro socio Virgilio. Il protagonista del nostro video è il gestore di  Norcineria e Gastronomia Cecchini a Roma. Questa storica bottega e piccola impresa...

Al Grottino del Laziale, popolare trattoria ai Parioli

Diamo benvenuto alla Trattoria Al Grottino del Laziale, popolare ristorante ai Parioli Ristorante di cucina casareccia in viale Romania Buon cibo, in quantità ragionevoli, al giusto prezzo, se a offrire tutto questo è pure un ristorante ai Parioli allora ci si torna....

L’antica Macelleria Annibale nel cuore del centro storico di Roma dal 1888 offre un servizio curato e carni di prima qualità.

Antica Macelleria Annibale: una garanzia di qualità nel cuore di Roma Nel cuore del centro storico di Roma, precisamente al numero 136 di via di Ripetta, c’è un negozio d’epoca tra i più antichi della città, risalente al 1888: l’Antica Macelleria Annibale. All’interno...

Su’Ghetto. Cucina ebraico romanesca al Portico di Ottavia

Enrico Corcos, presidente dell’Associazione Botteghe Romane è sollecito a organizzare un incontro con il proprietario, Amit Dabush, socio di Botteghe Romane. Chiacchierando di cucina e del locale i due ci fanno scoprire la sua storia assieme alle specialità del...

Alessandro Pavan, tabaccaio a Roma in via Merulana

Botteghe Romane dà il benvenuto ad Alessandro Pavan, nuovo membro dell’associazione e tabaccaio a Roma dal 2012. La nostra Associazione è lieta di accoglierlo tra i suoi soci, tutte figure rappresentative dell’artigianato e del commercio romano. Il negozio di tabacchi...

Alfredo Mollo, meccanico a Roma in via Concordia

Alfredo Mollo, proprietario dell'officina Ardeauto, è il primo meccanico a Roma diventato membro della nostra Associazione.    Come da nostro impegno verso tutti i soci di Botteghe Romane, oggi presentiamo lui e la sua attività in un'intervista del nostro presidente....

Ristorante Giggetto: intervista a Claudio Ceccarelli.

In questa intervista il nostro presidente parla con Claudio Ceccarelli, proprietario della storica trattoria Giggetto, situata al Portico d'Ottavia, cuore dell'antico ghetto ebraico romano.  reso attori e personaggi importantissimi… e ha preso pure un sacco di botte”....

Ristorante Checco al 13: conduzione familiare nato nel 1953

Diamo il Benvenuto al Ristorante Checco al 13: il ristorante a conduzione familiare nato nel 1953 Il Ristorante Checco al 13 vanta un`antica tradizione che risale al 1953, quando Francesco Colasanti con la moglie Silvia trasferirono la loro vecchia attività, Checco...

“Meglio fresco”: Arturo e Mary, il mare, il mercato del pesce, la cucina della tradizione

Boccea, il pesce e il mercato: i tre elementi imprescindibili del banco di Arturo. Laddove la tradizione incontra la professionalità e la voglia di migliorarsi continuamente, Arturo e Mary portano in tavola dei sapori tradizionali che troppo spesso vengono dimenticati...

Angelico Gomme: da oltre vent’anni al fianco di tutti gli automobilisti romani

Angelico Gomme, “Per qualcuno le gomme sono tutte uguali: rotonde e nere. Per noi sono il mezzo di sicurezza più importante della vostra auto!”   Recita così lo slogan di Angelico Gomme, società nata nel 1998, anno in cui decide di rilevare la ventennale azienda...

Caffè Trombetta – L’odore del caffè per dare il benvenuto nella Capitale

L’odore del caffè per dare il benvenuto nella Capitale. Questo è l’intento di Vittorio Trombetta, quando, nel 1890, apre la sua torrefazione di caffè sfuso in via Marsala, nel pieno centro di Roma. Si trova davanti all’uscita della stazione Termini, da cui transitano...

Gioielleria Serra

Diamo il benvenuto all’antica Gioielleria Serra che nasce a Roma nel 1920, fondata da Mario Serra, nel centro di Roma e precisamente a via del Corso Umberto I. Ad iniziare l’attività nei primi anni del ‘900 fu Mario Serra il quale, approfittando della sua esperienza...

Ristorante SU’GHETTO

Diamo il benvenuto nel cuore di una delle aree culturalmente più vive della Città Eterna, a Su’Ghetto l’ultimo arrivato della famiglia Dabush, che con la sua trentennale esperienza nel panorama della ristorazione, aggiunge un nuovo sito nel quartiere ebraico, dove la...

Ristorante da Giggetto al Portico d’Ottavia

Diamo il benvenuto alla famiglia Ceccarelli, proprietaria dell’Hosteria Giggetto al Portico D’Ottavia, fondata da Luigi Ceccarelli detto “Giggetto”, e dalla sua consorte Ines. Luigi e Ines  nel 1923 acquistarono una vecchia osteria famosa per la mescita del vino di...

Forno Fratelli Urbani nato nel 1913 a Fiastra

DIAMO IL BENVENUTO AI FRATELLI DEL FORNO URBANI Come molti marchigiani fornai, anche Dorello Urbani da Fiastra si trasferì a Roma, dove aprì il forno a Piazza Bologna, in seguito spostato ai tempi della Guerra, in via Angelo Emo nel 1968.Quando il nonno andò in...

Ristorante Da Robertino

È un grande piacere dare il benvenuto al Ristorante Da Robertino, un luogo che riesce a regalare ai suoi clienti delle vere e proprie esperienze sensoriali. Fondato nel 1886, ha ospitato tra le sue mura illustri personaggi come Enrico Fermi e il suo staff. Grazie ad...

Libri&Bar Pallotta

Con grande piacere diamo il benvenuto a "Libri&Bar Pallotta". Affacciato su Ponte Milvio, nel cuore della Roma idealista e romantica, troverete un locale che esprime a pieno il concetto di unione sinergica tra Tradizione e Innovazione. Grazie ad un'atmosfera calda...

Macelleria Canestri

Diamo un grande benvenuto alla Macelleria Canestri Nasce nel 1976 a Santa Maria delle Mole (comune di Marino), oramai conosciutissima località dei Castelli Romani. Grazie alla qualità della carne Chianina venduta al dettaglio ed anche alla vendita al dettaglio e...

PFM – Piccola Formaggeria di Mercato

Diamo il benvenuto alla Piccola Formaggeria di Mercato   Di: Valente Amedeo Dal: 2012       Amedeo nella sua attivià si occupa di selezione, affinatura, vendita e distribuzione. Tratta formaggi e salumi provenienti da piccole e medie aziende agricole soprattutto...

Pescheria da Franco e Carla

Diamo il benvenuto alla Pescheria da Franco e Carla di Debora Panicali al Mercato Trieste. Dal: 1946       Storico banco ittico quello di Debora, i suoi nonni iniziarono nel primo dopoguerra tramandando a figli e nipoti la passione per questo mestiere. Offre pescato...

Ristorante Angelino ai Fori dal 1947

  Dal 1947 a oggi, Angelino "Ai Fori", in Via dei Fori Imperiali 25,  è contraddistinto da una lunga storia fatta di Passione, Tradizione e Sacrifico. Aperto negli anni della ripresa post-bellica da Nonno Angelino e Nonna Augusta, il Bar-Ristorante e Pizzeria Angelino...

Ristorante Il San Lorenzo

10 anni di attività e un successo costante. In due parole potremmo riassumere così la tavola del ristorante il San Lorenzo a Roma e del suo chef patron Enrico Pierri. Cucina di mare, e che mare, proposta da un napoletano che ha fatto di Ponza la base operativa dei...

Nuova Campagna olearia 2021-2022 a Novembre arriva il nuovo olio

OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA “GIULIA CORCOS” è un alimento nutrizionale. Ha un altissimo contenuto di polifenoli, 600 per litro. I polifenoli sono antiossidanti con azione antinvecchiamento, anticancerogeni combattono i radicali liberi riducendo i rischi dei danni...

Ristorante Camponeschi

Ristorante Camponeschi è, ed è stato negli ultimi trent’anni, suggestivo punto d’incontro del jet set internazionale e della Capitale.  La passione per il buon cibo e il desiderio di condividerlo è nel DNA di Alessandro Camponeschi, terza generazione di una famiglia...

Libreria La Fenice

Siamo estremamente felici di avere tra i nostri soci la Libreria La Fenice, in via Merulana 80, un angolo dove la cultura si sposa con una selezione accurata che sazia anche gli spiriti più curiosi. Aperto da oltre un decennio, la Libreria La Fenice è un rifugio...

Ristorante La Campana

Diamo il benvenuto a La Campana, situato nel cuore della Capitale ovvero al Vicolo Della Campana 18. Questa stradina fatta di sanpietrini tra l'altro prende il nome dallo stesso Ristorante che risulta essere il più antico di Roma e di tutta Italia. Nasce nel 1518 ed è...

Polleria Nasponi

La Polleria Nasponi si trova al box n.38 del Nuovo Mercato Esquilino e ci riporta indietro negli anni, dimostrando che le attività storiche a Roma fanno ancora la differenza. Al bancone Stefano e la figlia Michela che portano avanti la bottega di famiglia con passione...

Trattoria da Danilo

C’è chi l’ha conosciuto tramite il programma “4 ristoranti” di Alessandro Borghese, ma la Trattoria da Danilo era già nota alla maggior parte dei romani (e non) come uno dei capisaldi della cucina romana della Capitale. Ma se per vostra disgrazia vi fosse sfuggito, ci...

Jackie ‘O

Jackie ' O nasce nel 1972, in prossimità del palcoscenico felliniano di Via Veneto, diventando sin da subito un posto di ritrovo per artisti come Mastroianni, Gina Lollobrigida, Liza Minnelli e tanti altri che erano soliti passare qui le loro serate. Il locale, dopo...

Mario al Fleming

  Mario Cucchiarale è fiorista e fondatore dell'attività La passione per i fiori gli è stata trasmessa dal padre che, dal 1971, realizza addobbi floreali in via Fleming a Roma.  Lo staff del negozio studia e si aggiorna continuamente, non solo sui fiori ma anche...

Abbacchio Abbruzzese al Mercato Esquilino

  Il banco storico del signor Sandro Petronelli al Nuovo Mercato Esquilino, è stato tramandato di generazione in generazione. Attivo dal 1920, tratta prettamente l’autentico Abbacchio Abbruzzese. Laspecialità dell’abbacchio abruzzese vi viene proposta da un banco...

Ennio Shoes dal 1959

Diamo il benvenuto al nuovo socio dell' Associazione Botteghe Romane, Ennio Shoes dal 1959. Nel 1959, fu Ennio a fondare la sua attività Ennio Shoes - Roma, ad oggi punto di riferimento per migliaia di famiglie che si affidano al brand per acquistare le loro scarpe....

Antico Caffè Santa Maria

Diamo il benvenuto ad Antico Caffè Santamaria dal 1883 presente in uno dei luoghi più suggestivi della nostra Capitale, Piazza Santa Maria Maggiore. Ispirazione per tanti nuovi imprenditori, anche a livello internazionale, l'Antico Caffè Santamaria negli anni ha...

Caffé Trombetta

Nel 1890 Vittorio Trombetta apre la propria attività, una torrefazione con vendita di caffè sfuso, in via Marsala, accanto alla stazione Termini. È il suo modo di dare il benvenuto a chi arriva nella Capitale, offrendo la possibilità di ritemprarsi dopo un lungo...

Ottica F. La Barbera 1837

Siamo lieti di accogliere come nuovi soci L’Ottica F. La Barbera di via Barberini. L'Ottica La Barbera è prima di tutto tradizione, un’attività storica presente sul mercato dell’ottica e della fotografia da oltre 170 anni e che vanta la maggiore anzianità nel settore:...

Videoconferenza “Commercio di Roma: Presente e Futuro”- Mercoledì 22 Luglio ore 14.30

Abbiamo il piacere di comunicarvi che la Sindaca di Roma Virginia Raggi ha dato conferma della sua partecipazione alla nostra iniziativa “Commercio di Roma: Presente e Futuro” (QUI IL COMUNICATO STAMPA ) che verrà svolta in modalità Videoconferenza online tra Roma...

Enoteca Buccone – Via di Ripetta

L'Enoteca Buccone era in origine una rimessa di Carrozze dei Marchesi Cavalcabò, poi Osteria e dal 1969 è stata trasformata in enoteca. L’insegna è del 1969 ma già dai 100 anni precedenti si è sempre venduto vino, infatti ci sono cenni che l’enoteca esistesse già da...

Restauro e antichità Santolini – Via Brunetti 45/53

La società di antiquariato e restauro Santolini nasce nel 1969 da Santolini Antonio, che ad oggi, è sicuramente una delle più antiche di Roma. Dal 1992 la figlia Simona Santolini affianca il padre nell'attività. Il laboratorio di restauro ed il negozio di vendita sono...

Scarpe e Borse Carucci 1902

Siamo lieti di annoverare tra i nostri nuovi soci dell'Associazione Botteghe Romane la splendida boutique di scarpe e borse della famiglia Carucci. L’attività è nata nel 1902 come laboratorio per la confezione di bauli, valigie ed ombrelli grazie allo spirito...

Ferramenta Luigi Toresi

La Ferramenta di Luigi Toresi è sicuramente una bottega storica risalente ai primi del 1900 e tramandata da più generazioni. Nella classica bottega di quartiere si possono trovare comuni articoli da ferramenta così come strumenti specializzati alla scultura, fra cui...

Antica Litografia Bulla

A riconoscimento della crescente importanza dell'associazione Botteghe Romane, nel territorio di Roma Capitale,  abbiamo il grande onore di avere tra noi un grandissimo artigiano di fama mondiale.La Litografia Romolo e Rosalba. Bulla è il più antico laboratorio...

STI Stampa Tipolitografica Italiana

La STI opera in un moderno stabilimento sviluppato su due piani in un’area di 2.600 mq., di cui: – 1.000 mq. adibiti alle lavorazioni di stampa e allestimento, magazzino, stoccaggio di materie prime e prodotti finiti; – 600 mq. adibiti ad uffici, reparto di grafica,...

Cartoleria Vertecchi

VERTECCHI è  una azienda a conduzione familiare, attiva sul mercato dal 1948 Negli anni ’40 l’azienda viene fondata da Sergio Vertecchi nello storico punto vendita di Via della Croce, 38 nel pieno centro di Roma nei pressi di piazza di Spagna. Inizialmente la vendita...

SHINTO

Dal 2006, il credo di Shinto è basato su una dimensione armonica tra gusto ed eleganza, innovazione e ricerca del dettaglio. Shinto è il primo vero giapponese fusion della Capitale.Fondato dall’estro di Antonello Di Stefano, il ristorante ha costruito nel tempo una...

Panificio Roscioli

La famiglia Roscioli è originaria di un piccolo paesino di 11 abitanti situato nella Marche da dove lo zio “d’America” parte per cercare fortuna oltreoceano. Lì impara l’arte del pane statunitense che decide di riportare in Italia, dove apre un piccolo forno in via...

Bronzisti a Roma: i maestri Valentini

Valentini: tre generazione di artigiani detti oggi “i bronzisti”, specializzati in restauro e ricostruzione di oggetti in bronzo, rame, ottone.Il nonno Pietro Valentini, dopo aver collaborato con altre botteghe, ha aperto la sua attività a via Laurina nei primi del...

Trattoria Monti

Nel 1972 i nipoti aprono la Trattoria Monti con il papà Mario, la mamma Franca e i fratelli Enrico e Sandro. La famiglia Camerucci venne a Roma da Staffolo, un paesino vicino a Jesi. Il primo locale, in via Giano Della Bella, lo apre il nonno Enrico e porta a Roma la...

Ristorante l’Arcangelo e la friggitoria Supplizio

Il Ristorante l’Arcangelo e la friggitoria Supplizio di Arcangelo Dandini in Via Gioacchino Belli 59 e la Friggitoria Supplizio raccontano la Tradizione della Cucina Romanesca.  Appena entrati, siamo stati rapiti dalle sinfonie del leggendario concerto di Beethoven n....

Tabaccheria Dante

La Tabaccheria Dante ha aperto a Roma il 15 Ottobre 2018.Abbiamo incontrato i giovani proprietari, Sara e Simone Sbardella. Sara è il diploma di Assistente Socio Sanitario e Simone è al 5° anno di Ragioneria.Troverete delle persone disponibili e solari, a Vostra...

L’Osteria della Trippa

Entra a far parte dei soci dell'Associazione la L'Osteria della Trippa, un posto intimo ed accogliente in via Goffredo Mameli 25 – Trastevere. Proprietaria del posto la gentilissima Signora Alessandra Ruggeri, Chef & Food Writer, che ci ha accolti come una vera...

Caffè Ciamei

Una bottega storica Da cento anni Caffè Ciamei è un punto di riferimento per gli amanti del caffè a Roma.L’antica Torrefazione del rione Esquilino è oggi gestita da Francesco, 25 anni e tanta voglia di continuare la tradizione familiare iniziata col nonno Giusto...

Cafe Canova Piazza del Popolo

Caffetteria, bar, ristorante, il Canova è un luogo storico di Roma ed è sempre stato il punto di ritrovo di numerosi artisti che lavoravano nelle botteghe della vicina via Margutta. Oggi è uno spazio polifunzionale che accompagna romani e turisti lungo tutto l’arco...

Molto Ristorante

Molto vuole creare un ambiente esclusivo dedicato al buon cibo puntando su qualità e stagionalità dei prodotti e sui piatti della tradizione che si aprono alla contaminazione internazionale. Con una protagonista indiscussa: la carne

Cose di Macchia – Tartufi della Tuscia

  L’azienda agricola Cose di Macchia – Tartufi della Tuscia di Silvia Bugliazzini, che la gestisce insieme a Mauro Vergati, è immersa nel cuore della Tuscia e si trova a Bassano Romano, a pochi chilometri da Viterbo; è nata nel 1986 con l’intento di far conoscere...

Günther Rohregger

  Günther Rohregger che con le sue tre gelaterie, collocate tutte nel centro storico, ha conquistato i palati dei romani. Che non fosse un gelatiere comune lo avevamo capito subito. Per il nostro 38enne, arrivato dal Nord, il gelato...

di… Vino! di Emanuela Marè

È appena tornata dal Vinitaly e si dice estremamente soddisfatta della manifestazione, impegnativa ma straordinaria. Emanuela Marè, socia dal 2016, ha cambiato vita due anni fa. Insoddisfatta della professione di Avvocato, ha iniziato ad appassionarsi al mondo del...

Stereo Immagine

Stereoimmagine di via dello Statuto nel rione Esquilino entra a far parte dell'associazione.  Oggi il centro vendita di Raniero De Angelis è specializzato in componenti ed impianti audio e video, nuovi ed usati ma l'attività di famiglia inizia nel 1912 quando il...

Da Pino di Caterini Giuseppe

Al centro del Nuovo Mercato Esquilino una delle licenze di vendita più antiche di RomaOLIVE E BACCALÀ, FIRMATI CATERINI Erano gli anni Venti del Novecento quando Mariantonia Ulisse ottenne la prima licenza per la vendita di olive. Oggi quel titolo autorizzativo è...

Casa dei Latticini Micocci

A Roma se dici mozzarella dici Micocci! È un grande piace avere tra i nostri Soci la Casa dei Latticini Micocci, conosciuto da sempre dai romani buongustai e attiva nella Capitale dal 1898.Formaggi nostrani tipici stagionati o ricercate selezioni francesi, deliziosi...

Vivaio Esotica

Un luogo dove si può realizzare il giardino dei propri sogni.La Società Agricola Vivaio Esotica s.r.l. ha acquisito una lunga e solida esperienza nel campo della realizzazione di aree verdi pubbliche, private e giardini d’autore di sicuro impatto emozionale a...

Alessandro Valentini

Restauro e riproduzione oggetti in bronzo e ottone Alessandro Valentini è specializzato nel restauro e nella riproduzione di oggetti in bronzo e ottone. Dal 1996 al 2011 ha lavorato al fianco del padre Maurizio e dello zio Alberto nella Bottega...

Trattoria della Barchetta

"Mescolare un pizzico di sapore con un grammo di piacere e aggiungere una buona dose di passione. Così nascono le nostre ricette." In questo claim è racchiuso il concept della Trattoria della Barchetta dal 1924, ristorante nel quartiere Prati amato da vip e padri del...

Oriani Store

Nel cuore del quartiere Parioli si trova il negozio di abbigliamento per uomini che “non devono chiedere ma solo indossare”. Una storia di stile e passione, quella di Oriani, che nasce nel 1984 da un’idea di Mauro Bisogno e Tommaso Giordani. Il locale rispetta i...

Il Nido Gusto e Miscele

Ristorante e cocktail bar, Il Nido Gusto e Miscele Roma è un ambiente accogliente - il Nido, appunto -  con un lungo bancone in legno, interni colorati e strani lampadari in ferro a forma di gabbia che scendono dal soffitto a volta. L’idea è di Claudia Iasella e Mario...

Ristorante Il Matriciano

Una storia lunga più di un secolo quella de “Il Matriciano” e della famiglia Colasanti che, da 4 generazioni, ha fatto della ristorazione la sua ragione di vita, basata sulla passione per la cucina e la convivialità, unite alla ricerca della qualità degli alimenti. Il...

I Caruso

I Caruso è una gelateria artigianale che annovera tra le specialità cremolati, semifreddi e torte gelato a base di ingredienti naturali. Materie prime selezionate e attenzione alla stagionalità caratterizzano il brand che, dalla casa madre di via Collina, ha allargato...

Arrotino e Coltelleria Zoppo

L’ultimo arrotino di Roma L’ultima bottega artigiana di un arrotino è in via Merulana, al civico 66. Il titolare, Sergio Zoppo, ha più di 80 anni e ha ormai intenzione di abbandonare il mestiere, sperando di lasciare il locale in buone mani.“Siamo stati la prima...

Benvenuto Sapore di mare da Gerardo Teta

Da trent’anni tratta il pesce più buono di zona, resistendo alla concorrenza straniera GERARDO, SAPORE DI MARE ALL’ESQUILINONel settore ittico del Nuovo Mercato Esquilino, uno degli ultimi avamposti italiani è rappresentato dal box Sapore di Mare di Gerardo Teta, su...

Ristorante Baccano

Baccano, “Baccanum” dal latino, “clamore” di un crocevia è Crocevia del Gusto al centro di Roma. Collocato in un palazzo di fine ‘800, il locale si presenta arioso e luminoso e si affaccia sulla pittoresca via delle Muratte, a due passi dalla meravigliosa Fontana di...

Bonanni Verdure

DALLA TERRA AL BANCO: DA BONANNO SOLO I MIGLIORI PRODOTTI DI STAGIONE “Frutta ne ha?”“No, non ne coltivo, ho solo prodotti della mia terra” È in questo scambio di battute con un cliente la forza del banco di Fausto Bonanno che, al Nuovo Mercato Esquilino, propone...

La Zanzara

Pungente, irriverente, pronta a stuzzicare i palati più curiosi ed esigenti. La Zanzara è il bistrot all’italiana di respiro internazionale nel cuore del quartiere Prati. Dalla colazione al dopo teatro, passando per il pranzo, la cena e l’aperitivo, La Zanzara...

Studio 12

STUDIO 12, IL SUONO CHE INCANTA NEL CUORE DELL’ESQUILINO C’è un luogo magico dal suono incantato nel cuore del rione Esquilino. È il regno dei pianoforti, Studio 12, gestito dall’inizio degli anni 2000 da Valerio Sabatini. Di cosa vi occupate esattamente? La nostra...

Vetreria di Anzellotti Alberto

ANZELLOTTI, VETRI E CORNICI D’AUTORE ALL’ESQUILINO Quando entriamo nella storica bottega di via Foscolo, troviamo Alberto Anzellotti intento a foderare di tela un passepartout in legno che andrà applicato intorno a un quadro al quale farà da doppia cornice. Un lavoro...

Falegnameria Caviglia

Dal 2000, al numero 32/a di via Ferruccio, c’è la falegnameria Caviglia gestita da Giacomo, cresciuto all’Esquilino dove il padre aveva aperto un negozio di carta subito dopo la seconda guerra mondiale. Come sei diventato artigiano? La passione per la lavorazione del...

Antica Macelleria Annibale

ANNIBALE, L’ISTRIONE DELLA CARNE Delle cinque macellerie presenti dagli anni Sessanta in Via di Ripetta, l’unica rimasta che non conosce crisi, testimone dei cambiamenti del Tridente, è quella di Annibale Mastroddi, il re della carne della Capitale.I migliori...

C’è pasta per te

Sonia Porcu è titolare, insieme ad Adriana, del negozio di pasta all’uovo di Viale del Vignola, nel quartiere Flaminio. Quando è entrata questa passione nella tua vita? Avevo 23 anni e ho fatto la gavetta. Sono entrata come dipendente e ho imparato con gli occhi,...

Il piacere delle carni

Da una costola di Annibale Mastroddi, il famoso macellaio di via di Ripetta, nasce un’altra storia affascinante legata al mondo delle carni. Il figlio Leandro, all’età di venti anni, decide di tentare la fortuna in proprio per spiccare il volo e...

Norcineria e Gastronomia Cecchini

L’attività della famiglia Cecchini inizia con Virgilio che nel 1926, da un paesino di Norcia, si trasferisce a Roma per fare esperienza in alcune botteghe che già trattano carne di maiale. Dopo un anno entra come dipendente nel negozio di via Merulana, angolo via...

Farmacia Colle Oppio

L’attività al civico 208 di via Merulana è sempre stata una farmacia, gestita dagli anni Settanta dalla famiglia Pagano e oggi dai fratelli Mariano Paolo e Luca. Quest’ultimo è cresciuto tra i banchi e le scatole di medicine e oggi ci parla dell’attività che è un...

VUOI DIVENTARE SOCIO?

L’Associazione Botteghe Romane sostiene i soci per tutte le pratiche relative ad AMA, ACEA-Areti, Dipartimento Mobilità e Trasporti, Municipi (permessi O.S.P. , somministrazione, vigilanza, manutenzione stradale), Polizia Locale e di Stato.

Cura i rapporti con tutti gli Assessorati e propone mozioni ex-art. 109 all’Assemblea Capitolina.

Offre assistenza attraverso i propri consulenti per esigenze fiscali, legali e di lavoro.

Entra a far parte della nostra rete.

Scarica e compila il modulo di iscrizione sottostante e invialo a info@bottegheromane.it

×