Condividi

Saltimbocca alla romana é un piatto tipico della cucina italiana, originario della città di Roma. Il termine “saltimbocca” deriva dalla parola italiana “saltare in bocca” e si riferisce alla tendenza del piatto di sciogliersi in bocca.

Storia

Le origini esatte delle saltimbocca alla romana sono sconosciute, ma il piatto è stato servito per la prima volta nel XVIII secolo. Si pensa che sia stato inventato da uno chef romano che voleva creare un piatto veloce e gustoso per i suoi clienti.

 

Caratteristiche

Le saltimbocca alla romana sono fatte con fettine di vitello, che vengono battute sottili e poi condite con sale e pepe. Su ogni fettina viene poi posizionata una foglia di salvia fresca e una fettina di prosciutto crudo, che viene tenuta in posizione da uno stecchino.

Le saltimbocca vengono poi passate nella farina e poi in una padella dove viene fuso del burro e dell’olio d’oliva. Una volta che le fettine di vitello sono ben dorate su entrambi i lati, vengono sfumate con del vino bianco e fatte cuocere fino a quando il liquido si è ridotto.

Le saltimbocca alla romana sono solitamente servite calde e accompagnate da verdure o patate arrosto. Sono un piatto molto apprezzato per la loro semplicità e per il gusto delicato e armonioso che deriva dalla combinazione di ingredienti.

Tempo totale: 30 minuti

Costo: media

Complessità: media

600 grammi fettine di noce di vitello

200 grammi prosciutto crudo tagliato sottile

6 foglie salvia

150 grammi burro

150 grammi vino bianco

80 grammi farina 00

40 grammi Olio Extravergine di Oliva

Pepe nero quanto basta

Adagia le fettine su un tagliere, posizionandovi al centro una fetta sottile di prosciutto crudo e una foglia di salvia. Sigilla la carne con il ripieno con uno stuzzicadenti. Versa in una padella burro e olio extravergine di oliva e amalgama a fuoco medio-alto. Infarina le fette di carne su un lato e e fai dorare bene i saltimbocca. Regola con il pepe, evitando il sale. Sfuma con il vino bianco e quindi copri con il coperchio e cuoci ancora per un minuto. Metti i saltimbocca in un piatto e tienili caldi. Prepara il sughetto di accompagnamento nella padella con il fondo di cottura della carne, cui aggiungere 20 g di burro e acqua. Fai restringere fino a creare una crema un pò densa. Distribuiscila su un piatto, adagiandovi sopra i saltimbocca.

×