Ricotta Romana DOP
La Ricotta Romana DOP è un prodotto caseario fresco ed è ottenuta esclusivamente dal siero del latte intero di pecora. Tale siero deve presentare parametri prestabiliti ben definiti per quanto riguarda il residuo secco, le proteine, il grasso e il lattosio.
Il prodotto che ne deriva, presenta una pasta a struttura molto fine, con un colore più marcato rispetto alla ricotta vaccina e un sapore molto delicato e tendente al dolce. Il peso di una ricotta può arrivare anche a 2 kg e il contenuto di grassi deve essere necessariamente superiore al 40%.
Cenni storici sulla Ricotta Romana DOP
Le prime testimonianze storiche sulla ricotta risalgono alle descrizioni delle tecniche casearie fatte da Columella nel I secolo a.C. La lunga tradizione di pascolo ovino nella regione Lazio, poi, ha portato ad una maggiore diffusione di prodotti derivati dal latte di pecora.
Così come la carne ovina, parallelamente anche tutti i prodotti caseari derivati presentano caratteristiche particolari proprio per via delle condizioni climatiche e territoriali della regione. Queste, infatti, garantiscono pascoli in territori in cui il terreno offre molti nutrienti, che determinano migliori qualità sia per le carni che per i prodotti derivati dal latte.
