RICETTE  DELLA CUCINA LAZIALE

La cucina romana e giudaico romanesca è tra le più apprezzate e conosciute al mondo. Basata sulla semplicità e sulla genuinità, è capace di mettere tutti d’accordo.
Proprio per questo è importante conoscere e assaporare la cucina romana, una tradizione culinaria ricca di storia, molto antica ma che rimane eterna come la città che racconta.

Vuoi cucinare le ricette autentiche della cucina tipica romana? 

Scopri i consigli e i segreti per portare a tavola i piatti tipici del Lazio. Ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione che potrete replicare a casa vostra.

Fettuccine alla papalina: il piatto dimenticato della cucina romanesca
Ricette

Fettuccine alla papalina: il piatto dimenticato della cucina romanesca

  Quando pensiamo ai primi piatti della cucina romanesca ci vengono in mente le celebri carbonara, amatriciana, cacio e pepe...
Leggi tutto
Uova in trippa: un piatto povero e gustoso della cucina romanesca
Ricette

Uova in trippa: un piatto povero e gustoso della cucina romanesca

    Le uova in trippa sono una ricetta estremamente economica e semplice da preparare, ma anche saporita e ricca...
Leggi tutto
Cozze gratinate: la ricetta con i prodotti tipici del Lazio
Ricette

Cozze gratinate: la ricetta con i prodotti tipici del Lazio

    Che siano cozze gratinate, oppure zuppa di cozze, o ancora pasta con le cozze, questo prodotto è uno...
Leggi tutto
La vignarola: ricetta del piatto primaverile per eccellenza
Ricette

La vignarola: ricetta del piatto primaverile per eccellenza

  Fave, piselli, carciofi e tutti i profumi della primavera, la vignarola è una ricetta tipica della tradizione culinaria laziale...
Leggi tutto
Rognone Trifolato: un esempio di quinto quarto romanesco
Ricette

Rognone Trifolato: un esempio di quinto quarto romanesco

  Il rognone trifolato è un piatto tipico della cucina romanesca che rappresenta la tradizione del quinto quarto, povera ma...
Leggi tutto
Il supplì, l’intramontabile delizia fritta della cucina romana
Ricette

Il supplì, l’intramontabile delizia fritta della cucina romana

  Il supplì è uno dei simboli della cucina romana e l’esempio dello street food per eccellenza. Che venga gustato...
Leggi tutto
Abbacchio Brodettato
Ricette

Abbacchio Brodettato

L'abbacchio brodettato consiste in un guazzetto di carne di agnello (abbacchio) cotto in una salsa densa e saporita, chiamata "brodetto"....
Leggi tutto
Cazzimperio: il pinzimonio della cucina romanesca
Ricette

Cazzimperio: il pinzimonio della cucina romanesca

A un primo ascolto il termine “cazzimperio” può sembrare una parolaccia, in realtà è un cibo tipico della cucina romanesca...
Leggi tutto
Sua Maestà Coda alla Vaccinara – La Regina del quinto quarto
Ricette

Sua Maestà Coda alla Vaccinara – La Regina del quinto quarto

La coda alla vaccinara è un piatto tipico della cucina romana, preparato con la coda di bue, verdure e spezie....
Leggi tutto
Il Panificio Roscioli, l’arte della panificazione romana
Interviste Videoricette

Il Panificio Roscioli, l’arte della panificazione romana

Il Panificio Roscioli è approdato all’Esquilino nel lontano 1978. Oggi a gestire questa bottega romana c’è Andrea Roscioli, figlio di...
Leggi tutto
I fagioli del Lazio, un tesoro variegato ottimo per la pasta
Ricette

I fagioli del Lazio, un tesoro variegato ottimo per la pasta

Il Lazio è una delle regioni d’Italia che può vantare una gran ricchezza e varietà di fagioli. Si tratta di...
Leggi tutto
Pasta e patate, un piatto semplice arricchito dalla tradizione romana
Ricette

Pasta e patate, un piatto semplice arricchito dalla tradizione romana

La pasta e patate, come tutti i piatti della cucina romana, si contraddistingue per la semplicità della preparazione, ma soprattutto...
Leggi tutto
Broccolo romanesco nella cucina romana tra storia e modernità
Ricette

Broccolo romanesco nella cucina romana tra storia e modernità

Il broccolo romanesco è un ortaggio molto presente nella cucina romana, che possiamo trovare sul mercato da metà ottobre a...
Leggi tutto
Vitello sotto olio del sabato
Ricette

Vitello sotto olio del sabato

La ricetta del vitello sotto olio del sabato Difficoltà: bassa Costo: medioTempo: 40 min. 1 girello di vitella di circa...
Leggi tutto
Stufatino di vitello e finocchi
Ricette

Stufatino di vitello e finocchi

Lo spezzatino di vitello e finocchi è un piatto tutto invernale, caldo e cremoso, senza eccedere con le calorie. Conquista...
Leggi tutto
La ricotta romana DOP, simbolo di eccellenza laziale ideale con la pasta
Ricette

La ricotta romana DOP, simbolo di eccellenza laziale ideale con la pasta

La ricotta romana DOP, simbolo di eccellenza laziale ideale con la pastaLa ricotta romana DOP è un prodotto caseario fresco...
Leggi tutto
Le polpette: un piatto tradizionale e storico della cucina romana
Ricette

Le polpette: un piatto tradizionale e storico della cucina romana

Le polpette al sugo sono uno dei piatti chiave della cucina romana. Secondo la tradizione, infatti, le polpette si mangiavano...
Leggi tutto
Filetti di baccalà del ristorante Giggetto al Portico
Videoricette

Filetti di baccalà del ristorante Giggetto al Portico

Filetti di baccalà del Ristorante Giggetto al Portico Una ricetta della tradizione romanesca I filetti di baccalà in pastella sono...
Leggi tutto
Trippa alla Romana: Ricetta del Ristorante Camponeschi
Videoricette

Trippa alla Romana: Ricetta del Ristorante Camponeschi

La trippa alla romana è uno dei più saporiti piatti gustati da romani e turisti nei ristoranti tipici della capitale. ...
Leggi tutto
Pasta alla gricia: Ricetta di Angelino ai Fori
Videoricette

Pasta alla gricia: Ricetta di Angelino ai Fori

Curiosi di avere la ricetta della pasta alla gricia? Prima un po di storia! La pasta alla gricia è tra...
Leggi tutto
Rigatoni all’amatriciana: la ricetta di Checco al 13
Videoricette

Rigatoni all’amatriciana: la ricetta di Checco al 13

Dopo la carbonara e la cacio e pepe, l’amatriciana è il piatto che completa la famosa “triade” della cucina romanesca....
Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso alla romana
Ricette

Pomodori ripieni di riso alla romana

Tempo totale: 1 ora 30 Costo: medio basso Complessità: bassa12 pomodori maturi e rotondi 250 grammi di riso carnaroli 500...
Leggi tutto
Crostatine con fragoline di Nemi: ricetta tradizionale
Ricette

Crostatine con fragoline di Nemi: ricetta tradizionale

Abbiamo già visto come le fragoline di Nemi vengono ampiamente utilizzate in cucina per la preparazione di dessert, tanto da...
Leggi tutto
Il Tordo Matto di Zagarolo
Ricette

Il Tordo Matto di Zagarolo

Il Tordo Matto di Zagarolo è un piatto tipico della tradizione laziale, nato da una vicenda molto divertente che viene...
Leggi tutto
Tonnarelli Cacio e Pepe: la Ricetta della Trattoria da Danilo
Videoricette

Tonnarelli Cacio e Pepe: la Ricetta della Trattoria da Danilo

A Roma la Cacio e Pepe è un'istituzione della cucina tipica regionale. Insieme alla Carbonara e all'Amatriciana, è protagonista indiscussa...
Leggi tutto
Filetti di baccalà fritti in pastella
Ricette

Filetti di baccalà fritti in pastella

La ricetta filetti di baccalà in pastella prevede i filetti di baccalà precedentemente lasciato in ammollo per circa 2 giorni. Dovrete...
Leggi tutto
Filetti di Baccalà in Umido
Ricette

Filetti di Baccalà in Umido

La ricetta filetti di baccalà in umido é un piatto semplice e sfizioso tipico della cucina romana Prevede il Baccalà precedentemente...
Leggi tutto
Carciofo alla Giudia: la Tradizione Ebraica nella Cucina Romanesca
Ricette

Carciofo alla Giudia: la Tradizione Ebraica nella Cucina Romanesca

Il Carciofo alla Giudia è un piatto tipico della cucina romanesca, definito così perchè questa pietanza proviene dalla Tradizione Ebraica....
Leggi tutto
Bollito alla picchiapò
Ricette

Bollito alla picchiapò

Il bollito alla picchiapò è un piatto tipico della cucina romana che si prepara con la carne bollita servita con...
Leggi tutto
Fettuccine con rigaglie di pollo
Ricette

Fettuccine con rigaglie di pollo

Le fettuccine con rigaglie di pollo é un piatto della cucina romana che si prepara utilizzando le interiora del pollo,...
Leggi tutto
1 2

IMPARIAMO DAI MAESTRI!

VIDEORICETTE

×