
Proprietaria della Osteria della Trippa, la gentilissima Signora Alessandra Ruggeri, Chef & Food Writer, che ci ha accolti come una vera padrona di casa, facendoci accomodare ed assaggiare qualche piatto tipico della cucina romanesca.
La vera scoperta del menù è una sfiziosa trippa fritta, presentataci in un tegamino ed accompagnata da vino ben scelto. Provatela, è il nostro suggerimento, perché a Roma la fanno davvero in pochi; inoltre, gustata in quel modo, può perfettamente sembrare un aperitivo di benvenuto prima di una gustosa cena.
La cucina, ci ha spiegato Alessandra, è basata sui tagli del “quinto quarto“, che incarnano la tradizione romanesca: pajata, coda alla vaccinara, cervella, animelle, coratella, trippa, granelli (testicoli del toro, ndr)…
Ma il menu è vario: dalle classiche Amatriciana e Carbonara, ai spaghettoni Cacio e Pepe, strozzapreti con ragù di durelli di pollo alla cacciatora, coda alla vaccinara, coniglio in umido con pomodorini ed erbe selvatiche, baccalà alla trasteverina, tagliata di manzo con patate, scottadito, costine di maiale al miele e spezie, da accompagnare con verdure di prima scelta sia crude che cotte. Consigliamo la cicoria ripassata e magistralmente interpretata dallo chef: uno sfizio!
Un’esperienza culinaria autentica e indimenticabile
Se sei un amante della cucina romanesca e desideri assaporare i sapori autentici di un tempo, devi assolutamente visitare l’Osteria della Trippa a Roma. Questo gioiello culinario ti accoglie con il calore dell’ospitalità romana e ti delizia con piatti tradizionali e genuini. Preparati a gustare una varietà di specialità a base di trippa, cucinate con maestria e passione, che ti conquisteranno fin dal primo assaggio.
Un viaggio nella cucina romanesca
L’Osteria della Trippa è un vero e proprio tempio dedicato alla cucina romanesca. Qui, la trippa è la regina indiscussa e viene preparata in modi creativi e deliziosi. Dalle classiche rigaglie alla pajata, ogni piatto è un omaggio alle radici gastronomiche della città eterna. Inoltre, l’osteria offre anche altre specialità romane, come amatriciana, coda alla vaccinara e carciofi alla romana, per soddisfare ogni palato.
Ingredienti di alta qualità e preparazione artigianale
L’Osteria della Trippa si impegna a offrire piatti di alta qualità, utilizzando ingredienti freschi e selezionati. La trippa è preparata con cura e maestria dagli chef esperti, che conoscono tutti i segreti della sua cottura perfetta. Ogni boccone è un’esplosione di sapori autentici e una testimonianza dell’arte culinaria tradizionale.
Atmosfera accogliente e autentica
L’atmosfera dell’Osteria della Trippa ti avvolge con il suo carattere rustico e autentico. Le pareti in mattoni, i tavoli in legno e i profumi avvolgenti creano un’atmosfera calda e invitante, perfetta per godersi una serata di piacere culinario. Il personale cordiale e disponibile ti farà sentire come a casa, garantendo un’esperienza memorabile e coinvolgente.
Un viaggio nel passato gastronomico di Roma
L’Osteria della Trippa ti offre l’opportunità di immergerti nel passato gastronomico di Roma. Questo ristorante ti permette di gustare piatti che rispecchiano le tradizioni culinarie secolari della città, portandoti indietro nel tempo e facendoti vivere un’esperienza unica. I sapori, i profumi e l’autenticità di ogni piatto ti trasporteranno in un’epoca passata, mentre crei ricordi indelebili a tavola.
Via Goffredo Mameli 15/16, 00153 Roma (RM)


Mappa