
L’Associazione Botteghe Romane aveva scritto una lettera all’Assessore alle Attività Produttive Carlo Cafarotti rendendosi disponibile ad un confronto che possa trovare nuove soluzioni per non uccidere i commercianti romani.
Ecco il testo:
Alla C.A. Dott. Carlo Cafarotti
Assessorato allo Sviluppo Ec., Turismo e Lavoro
protocollo.attivitaproduttive@pec.comune.roma.it
Oggetto: Richiesta rimodulazione ZTL A1 via Ripetta
Egregio Assessore Cafarotti,
in qualità di Presidente dell’Associazione Botteghe Romane, e in rappresentanza dei nostri soci, sono qui a scriverLe per portare alla Sua attenzione le difficoltà economiche in cui versano le botteghe commerciali della zona ZTL A1 di Roma a seguito dell’attivazione dei varchi elettronici.
L’attivazione della ZTL A1 prevede, infatti, l’inaccessibilità a tutte le autovetture e ciclomotori nella zona del tridente nei giorni da lunedì al venerdì per l’intera giornata commerciale, cioè dalle 6,30 alle 19, mentre il sabato dalle 10 alle 19.
Questo ha portato a una riduzione del 70% degli incassi dei nostri commercianti.
Questi giorni abbiamo visitato i negozi di via Ripetta riscontrando una situazione economica allarmante che ricorda, purtroppo, l’amministrazione Marino e la catastrofica decisione dell’organizzazione della zona a traffico limitato senza pensare alla riduzione del volume d’affari dei negozi e ai conseguenti licenziamenti dei lavoratori; per fortuna venne abolita dopo pochi mesi.
Il Nostro socio Annibale, bottega storica con 140 di attività in Via di Ripetta, ieri ha battuto 12 scontrini contro i 100 che fa abitualmente così dovrà licenziare 3 dei suoi collaboratori che lavorano con lui da 27 anni e cosi i fratelli Valentini storici bronzisti e tante altre attività eccellenti presenti in questa strada.
Via di Ripetta, è una strada che scorre da Piazza del Popolo a Augusto Imperatore dove a destra si innesta con lungotevere. Questo tratto di strada è periferica alla zona A1 e lasciarla libera non comporterebbe alcun danno mantenendo i fini prefissati di una maggiore tutela dell’ambiente ma permetterebbe, di contro, alle attività commerciali di continuare a mantenere i clienti fidelizzati.
L’Associazione Botteghe Romane invita, quindi, Lei e l’Amministrazione tutta, a una maggiore attenzione all’economia romana a mantenere i fini prefissati di una maggiore tutela dell’ambiente ma permetterebbe, di contro, alle attività commerciali di continuare a mantenere i clienti fidelizzati lasciando i varchi di via Ripetta aperti o rimodulando le ore di accessibilità alla ZTL e permettendo l’accesso a via Ripetta, almeno dalle ore 12 alle ore 14 e anticipando lo spegnimento dei varchi alle ore 18 lasciando aperto il sabato a disposizione dei clienti abituali.
Rimaniamo a disposizione per un possibile incontro per il bene dell’economia romana.
Roma, 24 maggio 2019
ASSOCIAZIONE BOTTEGHE ROMANE
IL PRESIDENTE
ENRICO CORCOS