
Nel cuore del ghetto ebraico di Roma, precisamente a piazza Costaguti, si trova il Forno Fratelli Urbani, una vera bottega romana che abbiamo il piacere di annoverare tra i nostri soci e che da anni realizza ottime specialità romane, grazie al lavoro e alla passione della famiglia Urbani.
La storia del Forno Fratelli Urbani
Quella del Forno Fratelli Urbani è una storia che parte da lontano, molti anni fa. Tutto è cominciato con Dorello Urbani che da Fiastra, nelle Marche, si trasferì a Roma per aprire un forno a Piazza Bologna. Dopo la guerra l’attività si spostò in via Angelo Emo, dove si sono succeduti i nuovi membri della famiglia Urbani, portando avanti il lavoro di panetteria e pizzeria.
Dal 2000 i fratelli Marco e Marcello si sono traferiti nel quartiere ebraico di Roma, in piazza Costaguti, dove ancora oggi il Forno Fratelli Urbani è un’istituzione.
Pane, pizza e focaccia: i prodotti del Forno Fratelli Urbani
L’offerta del Forno Fratelli Urbani è molto vasta e di qualità. Si parte dal pane con rosette, filoni e panini, che possono essere anche farciti con affettati e formaggi della tradizione, per poi passare alla pizza. Ogni momento della giornata è buono per gustarla: che si tratti di una pizzetta con il pomodoro o con le olive per una merenda gustosa o di un vero e proprio pranzo con la pizza rossa. Quest’ultima è particolarmente apprezzata dai clienti e dagli avventori, in particolar modo per l’impasto basso che la rende “scrocchiarella” e il pomodoro ben condito e saporito.
Non mancano i prodotti della tradizione giudaica, come il pane azzimo, che presso il Forno Fratelli Urbani è realizzato anche nella versione integrale o con la curcuma.
Infine, a completare la già ricca offerta, il forno garantisce anche le consegne a domicilio in numerose zone della città.
Non resta che assaggiare le prelibatezze di questo forno ricco di storia che, nel settore della panetteria, si conferma un autentico patrimonio della tradizione romana.


Complimenti e molti auguri per nuove conquiste gastronomiche. Ho recentemente avuto notizie di creatori del vostro successo quali “ADOLFO/LINA” e di conseguenza vi domando se avete prodotto l’antico dolce romano”KRANZ”.Saluti Carlo Ferretti Gregori Roberti (alviano).