Condividi

Quando si parla di piatti tipici della cucina romanesca non si può non parlare delle ricette che vedono protagonista il baccalà. Che sia in umido o fritto, questo prodotto tipico del Lazio in passato era solito servirlo sulle tavole natalizie. Ad oggi, invece, costituisce una pietanza da gustare tutto l’anno e che ritroviamo in tutte le trattorie romane che servono piatti della cucina tipica romana.

L’origine del baccalà

Il baccalà viene esportato dai mari della Norvegia vichinga delle isole Lofoten, ma la sua procedura di salagione si deve ai pescatori baschi, esperti in materia. È arrivato in Italia in tempi antichi grazie ai collegamenti che avevamo creato con i mercati del Nord e in poco tempo ha caratterizzato le tradizioni culinarie regionali.

Nel Lazio, il baccalà ha senza ombra di dubbio trovato trionfo ma a regalarci delle fantastiche ricette che lo vedono protagonista è proprio la cucina giudaico-romanesca.

Nel precedente articolo, dedicato al Carciofo alla Giudia, e alla Tradizione ebraica nella cucina romanesca, abbiamo trattato la particolare storia della comunità ebraica e del suo confinamento nello storico Quartiere Ebraico di Roma. Infatti, queste limitazioni hanno portato gli ebrei ad arrangiarsi come potevano, utilizzando i prodotti facilmente reperibili zona. Proprio l’adiacente mercato del pesce è diventato in quel periodo un punto di riferimento per la comunità ebraica di quei tempi. Infatti, proprio il pescato risulta una delle materie prima più presenti nelle ricette della cucina giudaico romanesca.

Il baccalà però si è riservato un posto d’onore nella loro cucina perché, oltre ad avere un costo limitato rispetto ad altri pesci, presentava un disponibilità massima. Infatti, non avendo bisogno di particolari condizioni climatiche, ancora oggi, viene prodotto tutto l’anno. Per questo, nella cucina ebraica questo piatto, assume mille forme.

Dove assaggiare dell’ottimo baccalà a Roma

Tra i soci dell’Associazione ci sono numerose osterie e trattorie romane che preparano dell’ottimo baccalà, secondo la tradizione della cucina romanesca. Scopri qui quali sono e come prenotare!

 

 

SCOPRI LE DUE RICETTE

Da non perdere la video ricetta filetti di baccalà del Ristorante Giggetto al Portico

×