Fiordilatte
Il Fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata molle ed a fermentazione lattica, sprovvisto di crosta, che può pesare fino a 500 g. Viene prodotto con latte vaccino, e va conservato in frigo, mantenuto nell’acqua, detta “di governo” e consumato fresco.
Il colore è bianco-latte, la struttura della pasta interna è fibrosa, la consistenza morbida e leggermente elastica. E’ ottimo anche per essere usato nella preparazione di lasagne o pizze ed è caratterizzato da un sapore fresco di latte, delicatamente acidulo e odore fragrante.
Cenni storici sul Fiordilatte
La produzione di formaggi a pasta filata è documentata dai testi di agronomi latini come Plinio e Columella. La denominazione “fiordilatte” è invece molto più recente. Risale infatti alla fine degli anni ’50 del ‘900, quando – per differenziare le produzioni casearie – si è iniziato ad usare questo termine per distinguere le mozzarelle prodotte con latte vaccino da quelle prodotte con latte di bufala.
