
Il Ristorante Checco al 13 vanta un`antica tradizione che risale al 1953, quando Francesco Colasanti con la moglie Silvia trasferirono la loro vecchia attività, Checco alla Madonella che forse qualcuno ricorderà, da Piazza Costacuti a Via Aurelia, al km 13, di qui il nome Checco al 13.
La famiglia Colasanti da settanta anni è costantemente impegnata e attenta nell’offrire ai propri clienti un ambiente confortevole ed accogliente. Il locale mette a disposizione degli avventori ben tre sale, due interne ed una esterna. All’interno è possibile ammirare un grande affresco; la veranda è ampia e davvero molto luminosa; la sala esterna è una grande terrazza arricchita da grandi platani che donano ombra e frescura nei mesi più caldi.
La cucina di Checco Al 13 è rinomata per i piatti a base di pesce che soddisfano ogni tipo di palato, infatti qui è possibile gustare una sublime e sofisticata catalana di aragoste, ma anche degli ottimi tagliolini alle vongole. Ampio spazio è riservato alla cucina tradizionale romana. Carbonara, cacio e pepe, abbacchio, sono piatti sempre presenti. I dolci sono di propria produzione, e vengono espressamente preparati dalla signora Silvia seguendo le antiche ricette tramandate nel tempo. Al Checco 13 ogni ricetta è preparata con ingredienti genuini ed esclusivamente di stagione. Grande assortimento di vini bianchi e rossi, provenienti dalle cantine più famose e fornite di tutta Italia. La famiglia Colasanti si occupa di ristorazione da molto tempo e propone la vera cucina romana.
Ristorante Checco al 13
Via Aurelia, 1249, 00166 Roma RM