Caciotta di Bufala Pontina

La Caciotta di Bufala Pontina viene prodotta con latte di bufala, fermenti lattici, caglio e sale e si distingue per il sapore delicato e gradevole, e per il retrogusto leggermente acidulo, tipico del latte di bufala.

La pasta interna è bianco latte; la crosta è sottile di colore giallo chiaro; le forme vanno da 1 a 5 kg.

Cenni storici sulla Caciotta di Bufala Pontina

La produzione di caciotte di bufala nel Lazio è una lunga e antica tradizione, in particolare nelle aree di allevamento bufalino comprese nella pianura pontina, specialmente nella provincia di Latina.
E’ tradizionalmente prodotta in alternativa alle paste filate (mozzarella, scamorza, provola) e prevalentemente nei mesi autunnali ed invernali.

×