


La macelleria di Annibale: tra tradizione e cuore
Articolo di Susanna Donatella Campione Annibale è tra i primi a comprendere che i tempi sono cambiati e che non c’è più tempo per le lunghe preparazioni dei piatti di carne tradizionali e così accanto alla coda, alla trippa, al brasato propone piatti già...La storia della cucina romanesca
La storia della cucina Romanesca La tradizione della cucina romana ha origini molto antiche. All’inizio c’erano le osterie, locali frequentati quasi esclusivamente da uomini, dove si andava semplicemente per bere. Una trasformazione fondamentale per la storia della...
Commercianti ancora in difficoltà, Associazione Botteghe Romane verso soluzioni concrete.
I saldi sono vicini e i commercianti navigano ancora in brutte acque. Ci troviamo in una situazione davvero rischiosa e se non si agisce il prima possibile il danno che subiranno i commercianti, oltre a quelli subiti dopo più di un anno di pandemia, saranno...
Le osterie e trattorie della cucina romanesca nel cuore di Roma
Non è una novità che nelle cucine dei ristoranti, delle trattorie o delle osterie romane, la tradizione e l’innovazione spesso si incontrino creando un connubio unico. E’ il caso di due dei nostri soci: L’Osteria della Trippa e Il Nido Gusto e Miscele. Due...