Fiordilatte, un’eccellenza casearia dell’Agro Pontino

Fiordilatte, un’eccellenza casearia dell’Agro Pontino

CondividiIl Fiordilatte è un prodotto caseario molto famoso e apprezzato. Nel centro Italia la produzione di questo formaggio fresco è concentrata nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, dove sono numerosi i caseifici che lo producono, rendendolo un prodotto tipico...
Le fave: il legume della cucina romanesca da abbinare al pecorino

Le fave: il legume della cucina romanesca da abbinare al pecorino

Condividi Se cercate un contorno semplice e fresco, ideale per questa stagione primaverile da poco iniziata, allora fave e pecorino è proprio quello che fa per voi. Il legume, infatti, si accompagna benissimo al formaggio simbolo della cucina romanesca, oltre a essere...
Il sedano, l’ortaggio principe della cucina romanesca

Il sedano, l’ortaggio principe della cucina romanesca

Condividi Non possiamo parlare di cucina romanesca senza fare riferimento al sedano. Questo ortaggio è un prodotto tipico del Lazio, molto utilizzato per le minestre, come base per i sughi rossi e bianchi o per accompagnare piatti a base di carne o di pesce. Ma...
×