


La vignarola: ricetta del piatto primaverile per eccellenza
Fave, piselli, carciofi e tutti i profumi della primavera, la vignarola è una ricetta tipica della tradizione culinaria laziale che spopola sulle tavole durante la stagione primaverile. Ma cosa la rende così importante e qual è la sua storia? La vignarola è un piatto...
I pomodori ripieni di riso alla romana
Tempo totale: 1 ora 30 Costo: medio basso Complessità: bassa INGREDIENTI PER 6 PERSONE 12 pomodori maturi e rotondi 250 grammi di riso carnaroli 500 grammi di burro aglio prezzemolo menta romana Sale e pepe quanto basta PREPARAZIONE – Lavate i pomodori e...
Pecorino Romano, tra gli ingredienti più antichi della cucina romana
È uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina tradizionale romana e uno dei più amati da tutti gli appassionati di enogastronomia e, soprattutto, di formaggi. Stiamo parlando del Pecorino Romano, che si dimostra essere uno degli alimenti più antichi che esistono...
Crostatine con fragoline di Nemi: ricetta tradizionale
Abbiamo già visto come le fragoline di Nemi vengono ampiamente utilizzate in cucina per la preparazione di dessert, tanto da meritarsi una sagra tutta dedicata al loro inconfondibile sapore, che si tiene ogni anno nel mese di giugno. Una delle preparazioni più...