Condividi
 

Günther Rohregger che con le sue tre gelaterie, collocate tutte nel centro storico, ha conquistato i palati dei romani.
Che non fosse un gelatiere comune lo avevamo capito subito.
Per il nostro 38enne, arrivato dal Nord, il gelato non è un’arte che si possa improvvisare: è conoscenza assoluta delle migliori materie prime, indispensabile per arrivare al perfetto bilanciamento di tutti gli ingredienti. Il risultato è rappresentato da gusti buonissimi e per nulla scontati.
Sì perché, anche nella realizzazione dei sorbetti, la scelta di Günther è sorprendente. L’acqua della sua frutta arriva direttamente dalle Dolomiti, sgorga a 1870 metri sopra il livello del mare, ha poco sodio, un alto contenuto di ossigeno e un basso residuo fisso: preziosa come poche e perfettamente calibrata per costruire la ricetta ideale.
Dietro a questo gelato italiano dal gusto inconfondibile ci sono anni di applicazione, gli ultimi sei trascorsi a specializzarsi anche sulla tipologia del gelato alcolico, tra i più difficili da realizzare e, soprattutto, da conservare per i clienti. L’ideale è crearlo ad hoc per eventi specifici, sicuri di mantenere inalterate le sue caratteristiche, che dietro al bancone di una gelateria rischiano di essere snaturate.
Nei laboratori di Günther si lavorano nove differenti tipi di zucchero, l’ingrediente più importante del gelato. Sbagliare il suo bilanciamento in una ricetta può risultare fatale. Ecco perché il nostro maestro ha studiato un’alternativa per tutte le tipologie di clientela e alcune miscele si basano sull’utilizzo di sciroppo di Agave. Non mancano i gusti senza lattosio, adatti alle persone vegane o allergiche.
Vi perderete nella scelta dei vostri gusti preferiti, catturati dall’originalità degli abbinamenti. Anche sui gusti puri, tuttavia, Günther saprà sorprendervi: gli amanti del cioccolato non potranno non amare la vasta selezione realizzata usando cacao Domori, perdendosi tra le mille sfaccettature del fondente. In onore alla sua terra di origine, per catturarci definitivamente, ci ha fatto degustare il Pino Mugo, pianta tipica dei boschi di montagna.
Un’eccellenza così non potevamo proprio farcela scappare.

Info

Indirizzo: Piazza di Sant’Eustachio 47

00186 Roma (RM)

Telefono: 349 1447958

Sito: https://www.gunthergelatoitaliano.com/

×