Condividi

Macchina Brechtol 1889

A riconoscimento della crescente importanza dell’associazione Botteghe Romane, nel territorio di Roma Capitale,  abbiamo il grande onore di avere tra noi un grandissimo artigiano di fama mondiale.
La Litografia Romolo e Rosalba. Bulla è il più antico laboratorio litografico al mondo. Fondato nel 1818 a Parigi, presso il numero 18 di Tue Saint Jaques, grazie alla lungimiranza di Francois Bulla, lo studio ha poi trovato la sua sede definitiva nel 1840 a Roma, diventando presto un importante punto di riferimento per la comunità artistica della città.
Situato in Via del Vantaggio numero 2, a due passi dalla centralissima Piazza del Popolo, lo studio occupa l’intero piano inferiore di un palazzo storico risalente al diciottesimo secolo, appartenente alla famiglia Bulla da quattro generazione.
L’attività è oggi portata avanti dai fratelli Romolo e Rosalba Bulla, maestri della stampa e del colore, abili nel creare le condizioni ideali a

Torchio litografico a stella- Eugene Brisset Paris

permettere la libera espressione degli artisti con i quali lavorano regolarmente.

Durante gli oltre duecento anni di attività sono molti gli importanti artisti che hanno varcato le soglie della Litografia R. Bulla: ricordiamo tra i tanti Carl Andre, Lucio Fontana, Cy Twobly e Jannis Kounellis. Lo studio non si presenta però solo come un luogo ove produrre stampe di qualità ma è anche meta favorita e di incontro per artisti provenienti da tutti i background  dove è possibile discutere di arte e di cultura davanti ad un bicchiere di vino.
Questa ricca eredità storica si traduce oggi giorno non solo in nuovi progetti con artisti sperimentali emergenti, ma anche in rinnovate collaborazioni con le maggiori figure contemporanee.

 

Info

Indirizzo: Via del Vantaggio, 2, 00186 Roma RM

Tel: 06 361 1622

Site: https://www.litografiabulla.com/

×